Venerdì 13, il mio giorno fortunato: SEDUTE! debutta a Bibbiena

Venerdì 13, il mio giorno fortunato: SEDUTE! debutta a Bibbiena

Il 13 giugno ha segnato per me un nuovo inizio. SEDUTE!, il mio progetto fotografico più intimo e radicale, ha debuttato al Festival della Fotografia Italiana di Bibbiena, sotto la curatela di Denis Curti, di cui cito le parole, tratte dal catalogo della mostra Arte e Fotografia - Zero Effetti Collaterali

"La razionalità viene sedata per mettere a fuoco la magia dell'interpretazione. È la celebrazione del tumulto dell'anima e della pienezza dell'intelletto, la perdita di controllo e la sua travagliata riconquista: è un continuo valzer visivo tra l'essere e il suo annullamento. Si tratta di una poetica indubbiamente presente nelle delicate fotografie di Maria Ballo Charmet e negli autoritratti di Paola Mattioli, Mario Schifano, Adriano Altamira e Davide Mosconi. Quest'ultimo, tra musica, poesia e immagine, "buca" il suo stesso volto per lasciar passare il tempo necessario per comprendere la complessità dello stare al mondo. Tutto acquista allora i caratteri di una recita esistenziale. Come nel caso del lavoro di Silvia Conti, dove l'unica certezza, in un perpetuo susseguirsi di alterazioni formali, è sempre il peso umano che l'opera d'arte è in grado di testimoniare".

Tre opere fra le più emblematiche della serie sono attualmente in mostra.

    SEDUTE! è un viaggio ambivalente e disarmante tra corpo e funzione, tra intimità e dominio. Ogni immagine è un cortocircuito tra design e carne, tra seduta e potere. Il corpo femminile non è mai oggetto, ma soggetto ambiguo, autore e vittima, in dialogo costante con lo spettatore.

    📍 Info mostra
    Festival della Fotografia Italiana – 2ª edizione
    Date: dal 13 giugno al 15 settembre 2025
    Luoghi: Bibbiena, Poppi, Pratovecchio Stia (AR)
    Le opere di SEDUTE! sono visibili a Bibbiena – presso il CIFA (Centro Italiano della Fotografia d’Autore), all’interno della mostra collettiva ZERO EFFETTI COLLATERALI, curata da Denis Curti.
    Orari: Tutti i giorni, 10:00–13:00 / 15:00–19:00
    Biglietti e dettagli: festivalfotografiaitaliana.it

     

    Torna al blog

    Lascia un commento

    Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.