Questa non è una pecora

Questa non è una pecora

"Questa non è una pecora" è un titolo potente e stratificato,
che fonde l’ironia surrealista di René Magritte con una critica sociale affilata.

Il riferimento a "Ceci n’est pas une pipe" (1929) invita a riflettere sulla distanza tra l’oggetto e la sua rappresentazione. L’uso della "pecora", invece, introduce una provocazione ironica che interroga la libertà di espressione e la sua percezione.

"Questa non è una pecora" è un’affermazione identitaria e di resistenza:
sfida gli stereotipi imposti, il conformismo, le letture pigre.
Ma al tempo stesso libera — donne e uomini — da giudizi automatici, ricordando che ogni gesto, ogni posa, può avere senso solo se contestualizzato. E che certe narrazioni, se ribaltate con consapevolezza, non offendono: emancipano.

Non sei una pecora. E le tue immagini non devono sembrarlo. Scegli un ritratto che ti somiglia. Un progetto che racconti chi sei davvero.

Prenota ora. Ma solo se hai voglia di uscire dal recinto.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.